ON-LINE IL SITO DEDICATO A LUIGI NOCIVELLI, FONDATORE DI EPTA

Ordine, umiltà, equilibrio, armonia, resilienza e capacità di delegare: sono questi i valori che hanno sempre guidato Luigi Nocivelli, fondatore del Gruppo Epta. Insegnamenti concreti che sono alla base delle sue numerose iniziative, sia come industriale che come uomo. Per onorare la sua memoria, i figli hanno recentemente attivato il sito www.luiginocivelli.com. Un progetto che si articola in due sezioni: la Biografia, che guida il lettore nella riscoperta della sua storia, anche oggetto di un romanzo edito da Mondadori - Luigi Nocivelli, Una storia da non dimenticare – e l’Eredità, che illustra le azioni intraprese dalla famiglia in suo ricordo.

Un fedele ritratto di uno dei grandi imprenditori del secondo Novecento italiano che, partito dalla Bassa Bresciana, tra successi straordinari e momenti di difficoltà ha guidato primarie realtà, come l’azienda di famiglia Ocean, attiva nel settore degli elettrodomestici e la Ercole Marelli, fino a fondare Epta nel 2003. Un imprenditore innamorato della bellezza e della cultura, che si è sempre impegnato per restituire ciò che ha ricevuto dalla vita e lasciare così un segno alle generazioni successive. Combinando l’amore per la meccanica all’arte, industria e agricoltura, architettura e letteratura all’innovazione tecnologica, ha costruito il proprio futuro e promosso innumerevoli progetti a favore della società.

Di lui restano, infatti, oltre al Gruppo Epta, simbolo più eloquente della sua eredità, la sua collezione di opere letterarie, oggi disponibili presso la Fondazione Ugo da Como a Lonato (BS), il Parco Botanico e la restaurata Basilica Minore a Verolanuova (BS), la Fondazione Angelo Nocivelli per la ricerca scientifica delle malattie genetiche infantili e le iniziative a sostegno del FAI. Testimonianze autentiche dei suoi valori e del suo stretto legame con il territorio, che la famiglia continua a far rivivere oggi, anche attraverso ulteriori progetti, tra cui spiccano, ad esempio, il recente intervento conservativo all’Abbazia di San Fruttuoso del FAI e il Premio Nocivelli di arte contemporanea.

Leggi tutto su: http://www.luiginocivelli.com/