Tecnologia
Innovazione di prodotto e di processo grazie a soluzioni digitali e tecnologie sostenibili
In Epta, ci impegniamo a investire in prodotti, tecnologie e processi sempre nuovi e innovativi che tengano conto delle nuove normative, della salute e della sicurezza ambientale. Le nostre innovazioni puntano a migliorare le prestazioni energetiche e ambientali dei prodotti in un’ottica di efficienza e sostenibilità, sia ambientale che economica.
Anche la digitalizzazione svolge un ruolo molto importante nell’offerta ai retailer di servizi e informazioni chiave con cui migliorare la gestione dei punti vendita: ecco perché continuiamo a sviluppare tecnologie IoT che rendono possibile la connessione dei prodotti Epta. I dispositivi IoT arricchiscono i nostri prodotti consentendo ai nostri clienti di controllare meglio il costo d’esercizio e di progettare il punto vendita in maniera più strategica (geolocalizzazione e gestione della flotta; telemetria per la manutenzione predittiva e dati di merchandising).
Open Innovation: sostegno alle start-up e innovazione come modo di pensare
Per noi, l’innovazione di prodotto si concretizza anche in attività di open innovation che coinvolgono start-up e realtà esterne a Epta. Come nel caso di Cultifutura, la start-up che propone soluzioni di coltivazione verticale per gli ambienti urbani. Creata dal nostro business partner Corporate Hangar, un incubatore di innovazione agricola con sede a Milano, Cultifutura propone CultEvo, un sistema di coltivazione idroponica interamente automatizzato che permette di coltivare ortaggi e piante aromatiche nei luoghi in cui le persone vivono e lavorano, favorendo in tal modo un’agricoltura urbana sostenibile.
Innovazione di prodotto e soluzioni all’avanguardia
Il reparto Ricerca e Sviluppo di Epta lavora costantemente a prodotti innovativi capaci di unire forme originali a sostenibilità, efficienza energetica e trasformazione digitale, per un’esperienza di acquisto davvero innovativa.
Programmi europei di ricerca per il settore della refrigerazione commerciale
Il nostro impegno in attività di ricerca a livello europeo e internazionale prosegue in linea con le tematiche di maggiore importanza per il settore della refrigerazione commerciale. Dopo l’esperienza matura con il progetto Life-C4R, riconosciuto internazionalmente come un punto di svolta nello sviluppo di soluzioni sostenibili, partecipiamo attivamente a vari programmi di ricerca insieme con università, istituti di ricerca e imprese.