ETICHETTATURA ENERGETICA, È TEMPO DI NUOVE RESTRIZIONI

È tempo di nuovi limiti di efficienza energetica per le attrezzature per la refrigerazione commerciale destinate all’esposizione e vendita diretta di articoli freschi e surgelati. Nel dettaglio dal 1° settembre 2023 ad uscire dal mercato europeo sono le apparecchiature refrigerate in classe G e i congelatori per gelati in classe E, F e G.
Una guida alle prestazioni energetiche
Il Regolamento dell’Energy Labelling, introdotto nel marzo 2021, introduce la classificazione energetica dei prodotti basata su una scala di 7 livelli di efficienza, dalla A alla G, da indicare obbligatoriamente sulle etichette energetiche, che supporta i Retailer nell’effettuare una scelta consapevole e informata in fase di acquisto.
È importante sottolineare come la classe energetica non dipenda esclusivamente dal consumo, ma anche dalle caratteristiche del mobile e dalla temperatura di conservazione, in modo tale da rendere equiparabili modelli diversi. Quali sono quindi i vantaggi dell’Etichetta Energetica?
- In termini economici, un prodotto efficiente dal punto di vista energetico garantisce minori consumi e costi di esercizio;
- Dal punto di vista ambientale, un maggiore risparmio energetico si traduce in una riduzione delle emissioni inquinanti;
- In un’ottica di innovazione sostenibile, promuove lo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate.
“Le informazioni relative all’efficienza delle attrezzature sono rese disponibili ai Retailer grazie al QR riportato sull’etichetta energetica, da cui è possibile accedere al database EPREL (European Product Registry). Un modo semplice ed immediato per avere tutte le principali informazioni sulle prestazioni energetiche dei prodotti.” Commenta Francesco Mastrapasqua, Institutional Affairs Manager di Epta, che prosegue “Il phase out della classe G per tutti gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita e delle classi E, F e G, per i congelatori per gelati è solo una delle tappe del percorso orientato ad un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali dei nostri prodotti. Un viaggio in cui Epta è in prima linea con un’offerta completa di prodotti che si posizionano nelle migliori classi energetiche.”