EPTA SOSTIENE LE COMUNITA’ PIU’ VULNERABILI CON IL PROGRAMMA “RAHZIONI CONTRO LA FAME” DI RISE AGAINST HUNGER ITALIA

Epta rinnova l’adesione al programma “Rahzioni contro la fame” di Rise Against Hunger Italia, con cui il Gruppo collabora da diversi anni in numerose iniziative solidali, al fine di sostenere le comunità più vulnerabili che nel mondo vivono gravi crisi umanitarie.

L’Organizzazione, parte di un network globale, promuove infatti da oltre 10 anni azioni concrete per sradicare la povertà, non solo alimentare, attraverso la distribuzione di beni di prima necessità e il supporto a piani di scolarizzazione ed empowerment dei singoli individui, coinvolgendo attivamente la società civile in una solidarietà concreta e collettiva.

In dettaglio, l’impegno di Rise Against Hunger Italia nel plasmare un futuro migliore si declina in due tipologie di attività: Meal e Kit packing. La prima consiste nel confezionamento di pasti a base di riso, lenticchie, soia e vitamine che, acquistati grazie a donazioni, vengono imbustati e inscatolati dai volontari, per un totale di 216 pasti a involucro, prima di essere spediti a destinazione. Una volta raggiunti i Paesi dell’Africa subsahariana, i pasti vengono poi distribuiti nelle scuole e preparati con acqua bollente, arrivando sui banchi dei bambini, incentivando così le famiglie a permetterne una regolare presenza alle lezioni.

La seconda è invece la risposta di RAH alle emergenze umanitarie, dove ogni kit alimentare, pensato per soddisfare il fabbisogno primario di una persona per un periodo di circa due settimane, supera il semplice sostegno, dando sollievo alle popolazioni costrette a vivere drammatiche situazioni di disagio.

INSIEME, SI PUO’ FARE: IL TEAM BUILDING AL SERVIZIO DELLA LOTTA ALLA FAME

Sostenitore del cambiamento, Epta organizza in sinergia con Rise Against Hunger Italia momenti di condivisione di alto valore etico per i suoi collaboratori, secondo il claim Insieme si può fare e in un’ottica di Team Building, Integration Working e Corporate Social Responsibility.

La formula selezionata prevede quindi il confezionamento da parte delle EptaPeople di alimenti precedentemente acquistati dal Gruppo, con l’intento di rafforzare la motivazione per il raggiungimento di obiettivi comuni attraverso il lavoro di squadra. Un progetto di solidarietà che restituisce ai partecipanti una gratificazione immediata e che soddisfa gli obiettivi SDGs alla base delle strategie ESG di Epta.

Ogni evento testimonia dunque come queste siano orientate alla creazione di un valore condiviso nel medio e lungo termine, in grado di generare un impatto reale e misurabile sulle comunità più fragili.

Epta inserisce iniziative solidali in ogni occasione di Team Building, a tutti i livelli, e riconosce il valore della cittadinanza attiva anche con la recente introduzione del programma di volontariato aziendale EptaGIVES che permette a tutte le EptaPeolpe di dedicare alcune ore lavorative annue ad attività di volontariato.

Infine, nell’ambito del progetto “Rahzioni contro la fame” Epta si è distinta nel 2023 per la donazione di pasti e kit alimentari ai profughi ucraini accolti in Polonia e Romania.