EPTA SI AGGIUDICA IL PREMIO MARIO UNNIA – TALENTO & IMPRESA 2025

News_Premio_MarioUnnia

Epta celebra la vittoria del Premio Mario UnniaTalento & Impresa 2025, promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia, con il supporto di Ca’ Foscari Alumni, il patrocinio di Confindustria Veneto Est e il sostegno della società di consulenza Bering consulting group e del gruppo assicurativo Atradius

 

Il riconoscimento, istituito per la prima volta nel 2017 e giunto alla quinta edizione, si pone l’obiettivo di valorizzare le Aziende che si distinguono nel panorama imprenditoriale italiano per la capacità di coniugare crescita sostenibile, modelli organizzativi etici e strategie innovative.

 

EPTA, UN MODELLO DI IMPRESA RESPONSABILE

Epta trionfa nella prestigiosa categoria “Impresa Responsabile e Crescita Occupazionale”, alla luce dei più recenti progetti, analizzati da una giuria di esperti, che hanno saputo generare nuovi posti di lavoro, incentivare l’innovazione sociale, rafforzare il legame con il territorio e attuare una gestione d’impresa orientata al bene comune. In tale contesto, Epta ha infatti dimostrato ancora una volta l’eccellenza delle sue iniziative, volte a promuovere l’Innovazione Consapevole quale pilastro fondante della visione strategica del Gruppo.

 

Incarnare lo spirito dell’“impresa responsabile” per Epta significa inoltre investire in modelli organizzativi sostenibili, in cui il talento umano si impone quale leva strategica, con benefici tangibili per i territori e le comunità che li abitano.

 

In occasione della consegna del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa 2025, tenutasi presso l’Auditorium Santa Margherita – E. Severino di Venezia, è stato sottolineato il profondo significato del riconoscimento per Epta. Il premio celebra non solo i risultati raggiunti, ma anche l’approccio quotidiano dell’azienda nel fare impresa, ispirato all’eredità culturale di Mario Unnia. I valori di etica, cultura e innovazione guidano le attività del Gruppo, in linea con una visione in cui il talento è al centro delle strategie aziendali e la sostenibilità si accompagna alla responsabilità. Un percorso coerente con il nuovo purpose: “Preserving our planet with conscious innovation. Together.”