EPTA PUBBLICA IL BILANCIO INTEGRATO 2024: L’INNOVAZIONE CONSAPEVOLE ALIMENTA LA CRESCITA DEL GRUPPO

Epta ha pubblicato il Bilancio Integrato 2024, un documento che conferma la leadership del Gruppo sul mercato, attestando una crescita internazionale in termini di fatturato e un forte focus su innovazione e sostenibilità, in linea con il nuovo Purpose aziendale "Preserving our planet with conscious innovation. Together."
Nell’esercizio 2024 i ricavi del Gruppo sono infatti saliti a quota €1.682m, con un incremento del 17% rispetto al 2023. La crescita ha interessato principalmente le Business Unit Retail e After Sales, mentre la BU Food & Beverage ha mantenuto livelli stabili. A livello geografico, a seguito anche dell’operazione di joint venture con Viessmann Refrigeration Solutions, il mercato tedesco ha segnato un incremento significativo (+68%), mentre la crescita nelle Americhe e nell’area APAC ha contribuito al consolidamento della posizione globale di Epta.
L’incremento del fatturato è stato inoltre accompagnato da una gestione efficiente della marginalità, con un EBITDA Adjusted di €155m, un margine EBITDA del 9,2% e utile netto a €50m. L’indebitamento finanziario netto si è significativamente ridotto a €94m, ad ulteriore conferma della solidità della struttura finanziaria del Gruppo.
Conscious Innovation – LA VISIONE STRATEGICA DI EPTA PER UN FUTURO SOSTENIBILE
L’introduzione del nuovo Purpose aziendale, “Preserving our planet with conscious innovation. Together.”, guiderà le strategie del Gruppo con una chiara direzione orientata alla sostenibilità, all’innovazione consapevole e alla creazione di valore per la società e le generazioni future. Una nuova visione che sarà alla base delle future iniziative strategiche e di crescita del Gruppo.
Nel corso del 2024, Epta ha investito €27,7m in innovazione, rafforzando il proprio impegno nella ricerca e sviluppo di tecnologie sostenibili, grazie al lavoro degli oltre 270 ingegneri dell’area R&D, dell’Innovation Center Epta e degli 11 centri R&D del Gruppo.
In qualità di Green Transition Enabler per l’intero settore della refrigerazione commerciale, il Gruppo ha inoltre raggiunto un importante traguardo in termini di sostenibilità ambientale, con il 95,2% dei rifiuti prodotti riciclati e un impegno concreto nella riduzione delle emissioni di gas serra del 57% entro il 2028, grazie a un portoflio prodotti al 100% disponibile con refrigeranti naturali e all’adozione di fonti rinnovabili.
“Oggi presentiamo risultati importanti, frutto dell’impegno delle nostre persone e della visione strategica che ci guida da anni” ha dichiarato Marco Nocivelli, CEO di Epta S.p.A., che conclude “Il 2024 è stato un anno di ascolto delle esigenze delle nostre 8 mila EptaPeople e di crescita internazionale: abbiamo rafforzato la nostra posizione in Europa, ampliato la nostra presenza in America e APAC e consolidato la leadership nel settore della refrigerazione sostenibile. Il nostro impegno per l’innovazione e la transizione ecologica dei nostri clienti continuerà a guidarci nei prossimi anni, consapevoli che il nostro nuovo Purpose rappresenterà con coerenza la nostra direzione e la nostra responsabilità nei confronti delle generazioni future”.
Infine, in occasione dell’approvazione del Bilancio Integrato, il Consiglio di Amministrazione ha designato come nuovo Presidente Michaela Castelli, la cui esperienza e leadership saranno fondamentali per affrontare le sfide future e perseguire gli obiettivi strategici del Gruppo, in collaborazione con Marco Nocivelli, che manterrà la carica di CEO e la gestione operativa del Gruppo.