EPTA PRESENTA IL PUNTO VENDITA DEL FUTURO AL SUPERMARKET 2020

<p><strong>Epta </strong>è sponsor della prima edizione di "<strong>Supermarket 2020</strong>", convegno internazionale organizzato <strong>dal Retail Institute Italy</strong>. Nell'esclusiva location del<strong> Four Seasons Hotel di Milano </strong>Retailer, associazioni e figure di spicco del settore GDO si sono incontrate oggi per un dibattito sulla futura funzione del "supermercato”.</p>
<p>In dettaglio, infatti, in questo scenario sempre più complesso è necessario per i Retailer saper affrontare al meglio<strong> i nuovi strumenti digitali</strong>, che stanno cambiando la <strong>shopping experience</strong>, sempre più al centro delle loro strategie. Tuttavia, pur avendo a disposizione gli strumenti più innovativi per fare la spesa e dialogare con produttori e distributori, oggi il consumatore sembra tornare a premiare anche i <strong>valori “tradizionali”</strong>: la qualità garantita, il biologico, la salvaguardia del territorio... Dimostra, inoltre, di apprezzare le occasioni di <strong>socialità</strong>, come la possibilità di interagire con il personale o consumare un pasto all’interno del punto vendita.</p>
<p><strong>William Pagani, Group Marketing Director di Epta, </strong>tra i relatori della tavola rotonda dichiara: “<strong><em>La refrigerazione commerciale</em></strong><em> è chiamata a giocare un ruolo sempre più importante e proporre soluzioni semplici e affidabili, in grado di coniugare prestazioni elevate e massimo risparmio energetico con valorizzazione dei prodotti e visual merchandising innovativo, per diventare “<strong>l’invisible and integrated partner</strong>” in grado di supportare i Retailer nell’essere competitivi. Espressione concreta di questo approccio è la nuova strategia “#EptaExperience is the way” presentata da Epta a Euroshop 2017, per </em><em>trasformare i luoghi di vendita da <strong>Point of Sale</strong> a <strong>Point of Experience.” </strong></em>e continua “<em>I Retailer rispondono ai nuovi trend agendo non solo sugli assortimenti, ma anche sul <strong>layout dei supermercati. </strong>Le occasioni di consumo alimentare extradomestico presso la Grande Distribuzione Organizzata sono in continua crescita e, in tal senso, l’incontro del freddo con la ristorazione professionale permette di rinnovare il format dello <strong>Shop in Shop</strong>, proponendo <strong>esclusive aree di dine-in</strong>, in grado di accreditare sempre di più i punti di vendita come potenziali centri di aggregazione.</em>” E conclude: “<em>I</em><em>n un mondo iperconnesso e in continua evoluzione, dove il passaggio al format <strong>Omicanale</strong> è sempre più forte, è inoltre importante offrire ai consumatori soluzioni e </em><em>servizi orientati a favorire la massima <strong>praticità nell’esperienza d’acquisto, </strong>come i nostri<strong> #EPTAbricks, armadietti refrigerati</strong> che permettono di prelevare la spesa di freschi e surgelati acquistati sui siti web delle catene della GDO in tutta flessibilità, nel luogo e nel momento scelto dal Cliente.”</em></p>