EPTA PREMIATA TRA I CAMPIONI DELL’EXPORT 2023

Epta è tra i Campioni dell’export 2023, un riconoscimento assegnato da Il Sole 24 Ore e dalla società di ricerca internazionale Statista alle imprese italiane il cui fatturato risulta fortemente connotato da attività di export. Un’iniziativa di analisi e lettura della realtà economica del Bel Paese, per rilevare le eccellenze del Made in Italy.

Un sigillo della qualità del Made In Italy

L’export riveste un ruolo chiave per l’Italia, generando almeno un quarto del Prodotto Interno Lordo (PIL) nazionale. Nel 2021, hanno registrato un incremento in valore del +18,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra record di 516 miliardi di Euro. A guidare la crescita sono principalmente i settori della chimica, della farmaceutica, degli alimentari, nonché dei metalli e dei macchinari. È in tali ambiti che Il Sole 24 Ore e Statista hanno voluto puntare i riflettori, per premiare le aziende in grado di coniugare tradizione con innovazione.

Lo studio, giunto quest’anno alla sua seconda edizione, si è basato sui dati del bilancio 2021, per classificare, con un ranking, le imprese che si sono distinte a livello internazionale.

Epta presidia la sua filiera in tutto il mondo

Epta è stata selezionata tra i leader dei mercati globali, un riconoscimento alla sua vocazione verso un’espansione mondiale in ottica sostenibile, che si riflette nei risultati conseguiti dal Gruppo. Nel 2021 ha generato ricavi per 1.197 milioni di euro di cui la percentuale realizzata all’estero negli esercizi chiusi al 31 dicembre 2021, 2020 e 2019, è stata rispettivamente pari al 87%, 85% e 87% dei ricavi totali.

Grazie a questo riconoscimento è stata riconosciuta la capacità del Gruppo di presidiare direttamente l’intera filiera del processo produttivo e distributivo: dalla fase di ideazione e progettazione di soluzioni energeticamente efficienti e non climalteranti, alla loro produzione presso gli stabilimenti Italiani, fino ai servizi di assistenza post-vendita, erogati sia in modo diretto sia avvalendosi di una capillare rete di distributori in tutto il mondo.