Epta premiata “Leader della Sostenibilità 2022”

Per il secondo anno consecutivo, Epta è tra le 150 aziende “Leader della Sostenibilità”. L’iniziativa è stata promossa dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista.
Epta è stata premiata come azienda sostenibile per la sua dedizione a “rispettare la natura, ridurre le emissioni, tutelare l’ambiente e i propri dipendenti”.
L’indagine
L’indagine ha coinvolto oltre 1.500 aziende attive in Italia per valutare la loro responsabilità a livello sociale, ambientale ed economico.
I KPI analizzati sono molteplici, come: volume dei rifiuti, emissioni, consumo energetico, infortuni sul lavoro, tassi di turnover e stabilità finanziaria.
Ad ogni indicatore è stato successivamente attribuito un valore numerico sulla base del quale è stata stilata la classifica finale, consultabile nel Rapporto.
Sustainable Development Goals: l’impegno di Epta
Al giorno d’oggi, essere un’azienda sostenibile è una prerogativa imprescindibile. Epta, avendo a cuore questo tema, ha da tempo integrato i Sustainable Development Goals all’interno della propria politica aziendale.
Ne sono una conferma i dati registrati nel 2021, traguardi raggiunti in virtù di una strategia di sviluppo fondata sul rispetto dell’ambiente e sull’attenzione alla dimensione sociale.
I risultati ottenuti sono centrali per il primo Bilancio Integrato dell’azienda che rappresenta la naturale evoluzione dopo 10 edizioni di CSR Report.
In particolare, emergono una riduzione del 9% dei consumi di acqua rispetto al 2019 e un riciclo degli scarti all’interno degli stabilimenti pari al 92%.
Gli obiettivi di Epta in ottica ESG
L’impegno di Epta per diventare un’azienda sempre più sostenibile si riflette anche all’interno dell’assessment ESG emesso dalla società Sustainalytics a febbraio 2022.
La valutazione fornisce una fotografia specifica dei rischi in termini di ESG di Epta. Il Gruppo vanta un Rischio Basso pari a 19.8 e si posiziona 17esima su 134 aziende.
Gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità che Epta si è prefissata di conseguire entro il 2025 prevedono il raggiungimento del 95% di rifiuti riciclati e l’abbattimento di circa il 55% delle emissioni di CO2 nei processi industriali.
La rotta da percorrere è ben tracciata: Epta mira a implementare un modello di business dove sostenibilità e responsabilità sociale siano sempre più integrate.
Link all'articolo.