EPTA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Epta, in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, rinnova il suo impegno nel promuovere la leadership femminile e contribuire attivamente alla valorizzazione della diversità all’interno del Gruppo. Un commitment quotidiano che si declina in numerose iniziative, per una cultura aziendale inclusiva e che offre pari opportunità.
Le radici della Giornata Internazionale della Donna
Una ricorrenza in onore delle conquiste e del progresso a livello sociale, economico e politico delle donne, che da oltre un secolo incoraggia un cambiamento positivo orientato a colmare il gender gap. L’International Women’s Day trova le sue radici nel primo Novecento, quando si iniziò a manifestare contro le disuguaglianze di genere. Nel 1908, ad esempio, oltre 15.000 donne marciarono per ottenere migliori condizioni di lavoro, orari più brevi, una retribuzione superiore e il diritto al voto.
Supporting women
In concomitanza con l’8 Marzo, Epta organizza il primo appuntamento della serie "Raccolta di Idee al femminile!", concepita per le donne lavoratrici nello stabilimento di Limana, con l'obiettivo di condividere le loro esperienze e supportarne la crescita professionale. Un ciclo di incontri che costituisce un'occasione preziosa per mettere a fattore comune suggerimenti su come migliorare la vita in Epta e plasmare un futuro sempre più inclusivo. Un progetto che si inserisce all’interno delle molteplici iniziative lanciate nel 2022 a favore dell’empowerment femminile:
- Organizzazione di Incontri al Femminile nei plant e nelle sedi italiane per dare voce alle donne nei reparti produttivi e supportare il loro percorso nel Gruppo.
- Adesione a Valore D, un network di oltre 300 aziende che in Italia promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva, insieme alla firma del suo Manifesto per l’occupazione femminile. Un documento approfondito mensilmente attraverso la raccolta di idee e riflessioni.
- Percorsi di formazione focalizzati sui concetti di Diversity & Inclusion, perché per Epta, la diversità è un valore aggiunto.
Un’attenzione alla parità di genere che prosegue anche nel 2023, grazie alla riconferma di tutti i progetti già in essere e all’implementazione di nuove attività come:
- Il programma Mentorship al Femminile, rivolto alle donne attive negli uffici, per promuovere la loro leadership e favorire lo sviluppo dei talenti.
- Presenza dell’Epta D&I Journey Committee, un comitato creato al fine di suggerire e incentivare progetti globali in tema D&I.
- Maggiore attenzione al work-life balance, alle condizioni di genitorialità e caregiver, grazie ad una superiore percentuale di smart working.
“Il successo di Epta risiede nella diversità delle sue persone e delle loro idee. Una ricchezza che l’Azienda valorizza ogni giorno, in sintonia con gli obiettivi relativi alle Persone dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.” Commenta Valentina Bertelle, Epta HRBP, che conclude “Ogni giorno, ci impegniamo nel plasmare una cultura equa e gratificante, che mira a garantire a tutti le stesse opportunità, riconoscendo al contempo le esigenze di ognuno.”