EPTA INVESTE NELLA DIGITALIZZAZIONE DI PROCESSO: CONNETTIVITÀ NFC PER UNA COSTANTE SUPERVISIONE DELLE OPERATION

digitalizzazione

Epta riconosce da sempre nella Digital Transformation uno degli imprescindibili driver di sviluppo del Gruppo, investendo quotidianamente in innovazioni tecnologiche volte a garantire una costante supervisione delle Operation, ottimizzare i suoi processi operativi e migliorare l’efficienza complessiva.

L’implementazione di soluzioni digitali consente infatti di rendere fluidi i flussi di lavoro e la gestione del ciclo del prodotto in ogni fase: dall’assemblaggio, alla movimentazione, fino alla vendita e all’assistenza after-sales, con evidenti benefici in termini sia operativi che economici

 

LA REFRIGERAZIONE E’ SEMPRE PIU’ SMART CON LA TECNOLOGIA NFC

Epta rende sempre più smart la refrigerazione grazie all’adozione di etichette NFC (Near Field Communication) personalizzate che, dotate di un identificatore univoco e tracciabile (UID), vengono applicate in fase di produzione ai telai metallici di tutti i modelli del Gruppo, grazie ad una apposita schermatura per le interferenze elettromagnetiche. 

Affidabili e sostenibili, i tag con chip NFC sono inoltre codificati con un URL tracciabile, che consente di autenticare e visualizzare in tempo reale tramite l’accesso a una piattaforma cloud le informazioni di prodotto durante la sua intera vita. In termini di configurazione, le etichette presentano sul retro un codice Data Matrix, comodamente leggibile dalle attrezzature di scansione esistenti, e sul fronte il logo del Gruppo e del brand di riferimento, riducendo così i rischi di contraffazione

L’applicazione di una etichettatura NFC costituisce per Epta un valoreaggiunto in termini di efficienza operativa, trasparenza e tracciabilità, oltre che un efficace strumento di manutenzione a supporto del LifeCycle Program di EptaService” afferma Massimo Occhipinti, Digital & Data Platform SR Manager di Epta, che conclude “Accedere in tempo reale, attraverso ogni device, ai parametri di funzionamento di centrali, banchi remoti e plug-in, permette infatti di ottimizzare la diagnostica e l’apertura degli interventi di manutenzione con conseguente gestione dei processi di troubleshooting, a garanzia di una assistenza tempestiva e qualificata”.

Con questa iniziativa, il Gruppo fornirà l’accesso a specifiche informazioni di prodotto, supportando lo sviluppo del Passaporto Digitale dell’UE e facilitando la raccolta e l’elaborazione dei dati, fondamentali per la definizione delle strategie aziendali.