Epta France contribuisce all’associazione Industrie dei Paesi Baschi per potenziare il settore

Epta France è tra i membri dell’Associazione “Industrie dei Paesi Baschi”, recentemente fondata a Bayonne. Questo nuovo gruppo nasce per far conoscere meglio il settore, promuovere scambi tra le varie aziende e migliorare il dialogo con le istituzioni.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione, Jean-Marc Abbadie, Direttore delle Risorse Umane di Epta France, ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere tra i membri fondatori dell’Associazione “Industrie dei Paesi Baschi”. Questa iniziativa, sostenuta dalla Comunità di agglomerazione dei Paesi Baschi, dalla nostra Regione e da un folto gruppo di attori industriali, è un ampliamento del progetto “Territorio dell'Industria” avviato nel 2018, che ci vedeva già tra i protagonisti. L’adesione al collettivo è un’ulteriore conferma del nostro ruolo attivo a favore dello sviluppo economico e sociale e della volontà di attrarre nell’area i talenti di domani”.
Una rete di aziende per condividere competenze e sviluppare progetti innovativi
I membri dell’Associazione hanno realizzato un'ambiziosa tabella di marcia per promuovere l'industria basca. Al centro del programma, vi sono innovazione collaborativa, progresso tecnologico, condivisione delle competenze e rafforzamento della comunicazione con l’esterno.
Gestione HR e dialogo con le istituzioni: la roadmap di Industrie dei Paesi Baschi
La roadmap è strutturata su 3 assi e risponde alle seguenti sfide:
- dare nuova forza alle industrie basche e attrarre nuove risorse, sia a livello economico che di personale. L’obiettivo sarà raggiunto attraverso la messa in campo di numerose iniziative. Tra queste spiccano il rafforzamento della relazione diretta con i rappresentanti politici locali, per promuovere le aziende e le loro eccellenze. Inoltre, è degna di nota la creazione di una rete forte e solidale tra industrie e centri di competenza;
- potenziare la condivisione all’interno della rete di aziende. Questo si declina nella volontà di stringere accordi per la realizzazione di gruppi di acquisto e nella messa a fattor comune di competenze per favorire trasformazione digitale e 4.0. Inoltre, spiccano programmi come quello portato avanti da Epta negli ultimi anni, volto alla condivisione dei dipendenti;
- sviluppare progetti innovativi, per stimolare l'ecosistema industriale e accelerare le sinergie tra i diversi attori.
La nuova rete riunisce già circa 40 aziende, per un totale di quasi 4.000 dipendenti. Si tratta di realtà che condividono i medesimi sistemi valoriali e che oggi si associano per crescere insieme, incrementare competitività e produttività, guidati dalla stessa passione per il territorio.