EPTA ED EDULIA RINNOVANO IL PROPRIO SUPPORTO AI TALENTI DELL’ISTITUTO ASCANIO SOBRERO

Epta ed Edulia, Dal Sapere Treccani rinnovano il proprio impegno a supporto dei talenti dell’Istituto Ascanio Sobrero di Casale Monferrato, orientandoli nella loro carriera professionale grazie ad un percorso di PCTO ricco e stimolante, concepito per accompagnare nel mondo del lavoro studenti e studentesse.
In virtù del successo registrato nel 2023, anche la nuova edizione del progetto coniuga attività sincrone, dedicate al potenziamento di soft skills e allo sviluppo personale dei lavoratori di domani, ed asincrone sulla piattaforma edulia, con moduli di formazione in e-learning.
Un’iniziativa che prevede anche una visita nello stabilimento Epta di Casale Monferrato da parte degli studenti dell’Istituto, oltre a un’hackathon finale, dove i ragazzi potranno mettere a frutto le competenze acquisite in ambito meccatronica, logistica ed elettronica.
Innovazione, futuro e imprenditorialità
Innovazione, futuro e imprenditorialità: sono queste le parole d’ordine della collaborazione tra Epta ed Edulia, Dal Sapere Treccani, il nuovo polo per l’educazione digitale sviluppato con l’obiettivo di proporre un’offerta formativa trasversale e condividere riflessioni sul panorama contemporaneo. Nasce così un programma modulare al fine di approfondire quattro tematiche principali:
- Tecnologie emergenti, per scoprire il mercato occupazionale promosso dalla trasformazione digitale e potenziare le conoscenze necessarie in tale ambito;
- Automazione e industria 4.0, al fine di riflettere sulle conseguenze di un’evoluzione smart nel mondo del lavoro;
- Lean Manufacturing, per uno sguardo ad una filosofia di management che incoraggia un miglioramento continuo;
- Futuro, lavoro e orientamento, ovvero corsi dedicati alle tecniche di foresight, grazie alle quali esplorare e costruire gli scenari del domani secondo un approccio responsabile.
“I percorsi di PCTO organizzati insieme a Edulia aprono le porte delle Aziende locali ai giovani delle scuole superiori, trasformando le attività di apprendimento. Se per i ragazzi, queste iniziative rappresentano un’occasione per esplorare numerose prospettive professionali, per le Imprese si tratta di valorizzare e investire sulle risorse del domani.” Commenta Alice Santin, HR Business Partner Operations, con conclude “Consepevoli del ruolo di Epta nel contesto in cui opera, partnership come queste ci permettono di creare un ponte tra l’universo lavorativo e quello accademico, superando il gap formativo tra i due. Ringraziamo Edulia e l’Istituto A. Sobrero per questa opportunità di crescita per Epta, per tutti gli studenti e per il territorio”.