EPTA ECCELLE IN AMBITO ESG: IL GRUPPO TRA I LEADER DELLA SOSTENIBILITÀ 2025

Epta ottiene per il quinto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento Leader della Sostenibilità promosso dal Sole 24 Ore (per traduzione: principale quotidiano economico-finanziario italiano) e dall’istituto indipendente di ricerca tedesco Statista, che premia le Aziende con sede legale in Italia particolarmente virtuose in ambito ESG.
Come evidenziato dal più recente report European Private Sector SDGs Stocktake 2024 elaborato da UN Global Compact, il tessuto industriale italiano risulta infatti sempre più orientato alle tre dimensioni della sostenibilità, con ben il 72% delle Aziende coinvolte, attente a integrare obiettivi ESG nelle proprie strategie.
In tale contesto, Epta rientra a pieno titolo nel ranking elaborato a seguito dell’accurata analisi di molteplici Key Performance Indicator (KPI), con riferimento al sistema modulare di standard interconnessi di reportistica GRI, in virtù del suo straordinario impegno a favore dei dipendenti, dell’ambiente e delle comunità, con performance verificate che hanno contribuito a creare un’economia rispettosa e sostenibile.
ESG IN EPTA: UNA leva strategica di crescita sostenibile
Il premio conferma il percorso intrapreso dal Gruppo verso una completa transizione ecologica, etica, sociale e di governance, che ha condotto a risultati concreti, come l’incremento della percentuale di rifiuti riciclati, oggi al 95,2%. Un risultato che è frutto di importanti investimenti in Ricerca e Sviluppo di soluzioni al 100% disponibili con refrigeranti naturali, per un valore di 27,7 milioni di euro nel solo 2024.
Da sempre solidamente alla base della Formula Imprenditoriale di successo di Epta, i criteri ESG si impongono quali leva strategica per la creazione di valore condiviso e sostenibile nel breve e lungo periodo, con sfidanti obiettivi stabiliti nel Piano Strategico, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra del 57% entro il 2028.
Epta, in qualità di Green Transition Enabler, prosegue con orgoglio in questa direzione, determinata a guidare la trasformazione sostenibile del settore, al servizio di un domani più responsabile e competitivo.