COOL NEWS FOR EPTA - IL TRENTINO ALTO ADIGE CHIUDE LE PORTE AGLI SPRECHI: APPROVATE LE NUOVE LINEE GUIDA REGIONALI

La Giunta Regionale del Trentino Alto Adige ha approvato in data 12 marzo le nuove “Linee guida per la chiusura degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta” che, promosse dall’Ufficio Energia a tutela del Clima della Provincia di Bolzano, mettono fine agli sprechi, sia energetici che alimentari.
La nuova misura, parte del più ampio Piano Clima Alto Adige 2040, prevede infatti che a partire dal primo maggio 2024 tutti i frigoriferi nei nuovi esercizi commerciali del settore alimentare dovranno essere dotati di porte a battente o scorrevoli, al fine di minimizzare i consumi energetici, limitando la dispersione del freddo, a beneficio di una migliore conservazione delle referenze.
Il regolamento, applicato a tutti gli arredi refrigerati verticali, semi-verticali e combinati a temperatura positiva e anche alle vasche orizzontali se a temperatura negativa, stabilisce al contempo la sostituzione entro il 31 dicembre 2030 dei sistemi aperti ancora in funzione. Qualora questi siano stati installati dopo il primo gennaio 2020, il limite è posticipato al 31 dicembre del 2033, per permettere a queste tecnologie di completare il proprio ciclo di vita, stimato sui 10/15 anni, ed evitarne un’obsolescenza anticipata.
EPTA GUIDA LA TRASFORMAZIONE DEL SETTORE
Epta conferma la sua leadership nel settore della refrigerazione commerciale e ne guida la trasformazione, promuovendo nuove misure all’insegna dell’efficienza energetica.
Il Gruppo riconosce infatti nell’adozione di arredi refrigerati chiudibili numerosi benefici, per azzerare gli sprechi di uno dei comparti tradizionalmente più energivori, che incide per un valore del 40% sui consumi di un supermercato di medie dimensioni.
Con l’obiettivo di limitare il fabbisogno energetico del segmento, Epta si assume infatti l’importante responsabilità di ideare soluzioni innovative, come i semiverticali a temperatura positiva Batik/Kaleїdo, appartenenti rispettivamente alle gamme Outfit/Mozaїk di Costan/Bonnet Névé che, in versione Closed, conseguono la classe energetica B rispetto ai corrispettivi aperti in classe D.
Questo upgrade, ottenuto grazie a coperture scorrevoli dritte in vetrocamera, si rivela funzionale anche a livello estetico, con profili trasparenti, a garanzia di un’eccellente visibilità dei prodotti esposti.
“L’approvazione in Trentino Alto Adige di linee guida in grado di fornire per la prima volta delle tempistiche chiare per la chiusura degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta, rappresenta un punto di svolta per l’intero segmento, non solo a livello regionale” afferma Francesco Mastrapasqua, Institutional Affairs Manager, che conclude “Come Epta, guardiamo con interesse all’evoluzione normativa in corso e auspichiamo che questo sia solo il primo di numerosi traguardi orientati all’efficientamento energetico del comparto, nella Regione e in tutta Italia”.