CO₂ TRAINING PROGRAM: LA RISPOSTA DI EPTA AL GAP DI TECNICI QUALIFICATI NEGLI STATI UNITI

Il settore HVAC&R nordamericano si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: la carenza di tecnici qualificati, evidenziata dalle più recenti stime del U.S. Bureau of Labor, secondo cui oltre 40.000 posizioni tecniche nel comparto rischiano di rimanere scoperte entro il 2031.
Con l’obiettivo di colmare il gap, Epta rinnova il proprio impegno nella formazione dei giovani statunitensi, attraverso il suo CO2 Training Program, un articolato programma di corsi specializzati dedicati alla refrigerazione a CO₂ transcritica. Le attività, che si svolgono nei due centri di formazione di Kysor Warren Epta - situati nella West Coast (Orange County, California) e a Columbus, Georgia - comprendono moduli teorici e pratici, certificati Instructure Canvas e per i quali è previsto il riconoscimento di 2,5 crediti formativi CE a sessione.
Un investimento concreto in competenze tecniche che guarda al futuro: i dati ATMOsphere di dicembre 2024 stimano infatti una crescita del 312%, solamente tra il 2024 e il 2028, di store che sceglieranno di adottare una refrigerazione a CO2: un’opportunità strategica che il Gruppo è pronto a cogliere.
refrigerazione naturale e formazione PER UN COMPARTO SOSTENIBILE
In qualità di Green Transition Enabler, Epta riconosce da sempre nella refrigerazione naturale e nella formazione due strumenti imprescindibili per costruire un comparto più sostenibile, efficiente e competitivo.
L’adozione su larga scala di refrigeranti naturali, unica vera alternativa all’utilizzo di sostanze dannose per la salute e per l’ambiente, non può infatti prescindere dalla formazione delle nuove generazioni di tecnici, che si impone quale leva strategica per accelerare la transizione ecologica del segmento e garantirne una crescita resiliente e duratura nel lungo termine.
In tale contesto, Dale Sizemore, Direttore dei Servizi Tecnici e referente formativo di Kysor Warren Epta US, commenta: “La crescita del 40% registrata solo nell’ultimo anno nelle installazioni di sistemi a CO₂ transcritica dimostra il forte potenziale della refrigerazione naturale nel Retail nordamericano. Un segnale estremamente incoraggiante, che tuttavia si confronta con una penetrazione di mercato ancora limitata, ferma al 5,8%” e conclude “Questo evidenzia per i player coinvolti e per Epta un significativo margine di sviluppo commerciale, in particolare nei progetti di restyling e retrofit, che potrà essere pienamente realizzato solo puntando su tecnici altamente qualificati”.
Forte di competenze specialistiche, partnership solide come quella con il North American Sustainable Refrigeration Council (NASRC) e investimenti strutturati nella formazione dei talenti, Epta si conferma ancora una volta un attore chiave nella transizione ecologica della refrigerazione commerciale in Nord America.