L’innovazione è il cuore di Epta. È uno stile di vita che coinvolge l’intera azienda, in particolare ogni aspetto di prodotto e di processo, per rispondere alle sfide ambientali e ai nuovi stili di vita e bisogni dei consumatori.

Grazie ad un team di circa 270 impiegati in R&D dislocati in 10 centri R&D più 1 centro di innovazione, il Gruppo è in grado di progettare prodotti e servizi innovativi che, grazie alle più recenti tecnologie, sono in grado di intercettare la continua evoluzione multicanale dei mercati Retail, Food & Beverage e Ho.Re.Ca.

Il Gruppo dedica inoltre un intero dipartimento ad esplorare e sperimentare le possibili tecnologie del futuro: l’Innovation Center è un team di ingegneri deputato ad approfondire tecnologie, materiali e processi e a valutare la loro implementazione su prodotti e servizi nel medio periodo.

Il Gruppo è in prima linea nel processo di trasformazione digitale degli impianti produttivi in “fabbriche del futuro”, grazie all'introduzione e implementazione dei macchinari più moderni, linee robotizzate, gestione big data in tempo reale e tecnologie Industry 4.0.

Ricerca e sviluppo, numeri rilevanti

Circa 270

impiegati in R&D in tutto il mondo

10

centri R&D più 1 centro d'innovazione

54 M €

investimenti in tecnologie e innovazioni per supportare la crescita dal 2019 al 2021

+50

prodotti lanciati negli ultimi 2 anni

Open Innovation: Supporto alle start up e innovazione come stile di vita

Per Epta l’innovazione di prodotto si concretizza anche in attività che coinvolgono start-up e realtà esterne all’azienda, in un’ottica di Open Innovation.

Start-up FrescoFrigo, micro supermercati di condominio

Supportata dalla tecnologia di Epta, la start-up italiana FrescoFrigo installa vetrine refrigerate a marchio Iarp all’interno di numerosi contesti, dagli uffici, palestre, complessi residenziali, università, agli hotel, per dare vita a snack point evoluti e micro-supermercati condominiali. Grazie ad una App dedicata e ad un codice personale è possibile visionare i prodotti, sbloccare il frigo e pagare per prelevare i prodotti scelti.

Start-up Cultifutura e agricoltura idroponica verticale

Start-up creata da Corporate Hangar, un incubatore di innovazione con sede a Milano, che offre soluzioni di vertical farming per gli ambienti urbani. L’azienda, di cui Epta è business partner, propone CultEvo, un sistema di coltivazione idroponica totalmente automatizzato che permette di realizzare un orto di vegetali ed erbe proprio dove le persone vivono o lavorano, a sostegno dell’agricoltura urbana sostenibile.

Innovazioni di prodotto e soluzioni all'avanguardia

Il reparto Ricerca e Sviluppo di Epta lavora costantemente per proporre prodotti innovativi che coniughino sostenibilità ed efficienza energetica, forme originali e trasformazione digitale, per una shopping experience innovativa.

Drive Piéton e quick commerce

I nuovi format di consegna a domicilio e ritiro della spesa online mediante reti capillari di negozi, richiedono soluzioni di refrigerazione commerciale sempre più flessibili e personalizzate, per consentire la disponibilità just-in-time di prodotti freschi e garantire una distribuzione sempre più rapida. Epta realizza prodotti - plug-in, celle frigorifere, click&collect - e servizi pensati appositamente per questi clienti che servono il mercato dell'eCommerce dei generi alimentari.

LineON: monitoraggio avanzato dei banchi frigo plug-in

Soluzione digitale targata EptaService che permette di accedere a molteplici servizi sui banchi frigo refrigerati a gruppo incorporato plug-in dei marchi Epta. La soluzione è personalizzabile in base alle esigenze del Cliente e si fonda su una connettività avanzata, che è in grado di raccogliere e analizzare 24/7 numerosi parametri quali temperatura, umidità e consumi, per un monitoraggio continuo da remoto a garanzia della qualità dei prodotti in esposizione, della riduzione degli interventi e di un conseguente miglioramento dell’efficienza.

Lockers refrigerati EPTABricks per ritirare gli acquisti online

Pratici armadietti refrigerati da integrare con le piattaforme e-commerce capaci di conservare prodotti freschi e surgelati e che consentono ai consumatori di ritirare, dove e quando vogliono, anche al di fuori degli orari di apertura dei negozi, i prodotti food e non food ordinati online sul sito web dell’Insegna. Questi box refrigerati possono essere collocati ovunque, sia indoor che outdoor, in punti di interesse lungo percorso casa-lavoro, all'interno o in prossimità delle grandi aziende, vicino a centri commerciali o alle stazioni di servizio.

Life Carbon 4 Retail Refrigeration

Progetto di marketing internazionale con durata triennale (2018 – 2021) co-finanziato dall’UE Unione Europea nato per promuovere la refrigerazione naturale come soluzione sostenibile e contribuire a sostituire i refrigeranti HCFC e HFC con CO2 transcritica tramite le tecnologie FTE ed ETE Epta. Life-C4R fa parte del Programma europeo LIFE che prevede numerosi progetti di diversa natura con l’obiettivo comune di promuovere l’innovazione sostenibile e combattere il cambiamento climatico.

Tecnologia

Tecnologia

24 Nov 2022

Pannelli in poliuretano: Epta partecipa a LIFE VICORPAN per l’ambiente


Ambiente

Tecnologia

14 Nov 2022

Verso la transizione ecologica: due progetti Epta selezionati nell’ADI INDEX 2022


Tecnologia

02 Nov 2022

Epta presenta SwitchON Pack, la piattaforma di diagnostica avanzata per le centrali frigorifere